Termini del glossario

Compass - L'unico glossario sulle vendite di cui avete bisogno

Indice dei contenuti

Vendita basata sul valore

La vendita basata sul valore è un approccio strategico alle vendite che si concentra principalmente sulla comprensione del valore unico che un prodotto o un servizio può fornire. Non si concentra solo sulle caratteristiche e sui prezzi, ma enfatizza anche i benefici e i risultati che i clienti otterrebbero.

Nella vendita basata sul valore, i professionisti delle vendite mirano a scoprire i punti dolenti, le esigenze, le sfide e gli obiettivi del cliente. La vendita basata sul valore implica una comunicazione efficace e solida per collaborare con il cliente durante tutto il processo di vendita.

Che cos'è la vendita basata sul valore?

La vendita basata sul valore è un approccio strategico che consente di comprendere e dimostrare il valore unico dei prodotti e dei servizi che possono essere offerti ai clienti.  

Il suo unico scopo è quello di allineare le esigenze, le sfide e gli obiettivi del cliente, identificando i suoi punti dolenti e posizionando il prodotto o i servizi come soluzione per soddisfare i punti dolenti e fornirli con un valore tangibile o intangibile, costruendo relazioni a lungo termine con i clienti.

Quali sono gli esempi di vendita basata sul valore?

La vendita basata sul valore si concentra sull'allineamento del valore del prodotto o del servizio alle esigenze specifiche del cliente. Alcuni esempi sono:

  • Un'azienda SaaS che mostra come la sua piattaforma riduca i costi operativi del 30%.
  • Un fornitore di cybersicurezza che dimostra come ha prevenuto le violazioni di dati per aziende simili.
  • Una società di consulenza che evidenzia come le sue strategie abbiano migliorato il fatturato di un cliente del 20%.
  • Un'azienda di tecnologia sanitaria ha dimostrato come il suo sistema abbia migliorato i risultati dei pazienti e ridotto i tassi di riammissione.

Questi esempi di vendita basata sul valore enfatizzano la risoluzione di problemi reali, il miglioramento dei risultati e la fornitura di un ROI misurabile.

Qual è la differenza tra vendita basata sul valore e vendita di soluzioni?

La vendita basata sul valore e la vendita di soluzioni sono entrambe considerate approcci incentrati sul cliente.  

Tuttavia, la differenza è che la vendita basata sul valore si concentra sulla comprensione e sulla comunicazione del valore unico che un prodotto o un servizio può fornire al cliente. Si dà molta importanza alla dimostrazione della proposta di valore e del ROI per differenziare l'offerta.

Mentre la vendita di soluzioni si concentra sull'identificazione e la risposta alle esigenze e alle sfide del cliente, la vendita di soluzioni comporta soluzioni complete che soddisfano le esigenze del cliente, dove i professionisti delle vendite aiutano a collaborare con il cliente per identificare le soluzioni.

Quali sono le tecniche di vendita basate sul valore?

Alcune delle tecniche di vendita basate sul valore sono:

  • Sviluppo della proposta di valore
  • Analisi del ROI
  • Approccio orientato ai benefici
  • Risoluzione collaborativa dei problemi
  • Follow-up con i clienti

Qual è un approccio di vendita efficace basato sul valore?

Un approccio efficace alla vendita basata sul valore implica la comprensione della situazione unica del cliente e la presentazione di soluzioni su misura. I componenti chiave includono:

  • Valutare le esigenze del cliente:Comprendere inizialmentele esigenze e le sfide del cliente e i suoi obiettivi. Porre domande e ascoltare attivamente per ottenere informazioni sulle aree problematiche e sui risultati attesi.
  • Sviluppo della proposta di valore:Sviluppareuna proposta di valore convincente, che illustri chiaramente il valore unico e i vantaggi offerti. Questo si concentra principalmente sulla risoluzione dei problemi e sul risparmio di tempo o denaro, oltre a contribuire ad aumentare l'efficienza.
  • Analisi del ROI:L'analisi delROI dimostra l'impatto finanziario e il valore unico del prodotto o del servizio. Evidenzia la crescita del fatturato o un risultato tangibile.
  • Presentazione su misura:Presentazione su misuraper concentrarsi sui vantaggi e sui risultati significativi che favoriscono il coinvolgimento dei clienti. La presentazione può includere esempi di coperchi autentici per renderla più coinvolgente e offrire valore ai clienti.
  • Indirizzare l'obiettivo del cliente:Rivolgersiai clienti riorganizzandoli per contestualizzare il valore. Poiché l'obiettivo principale è quello di risolvere il problema del cliente, offrite loro i punti salienti del prodotto e dei servizi, che li aiuteranno a risolvere i problemi.
  • Risoluzione collaborativa dei problemi:Posizionarel'azienda come consulente di fiducia e collaborare con i clienti per trovare intuizioni, idee e soluzioni da offrire al di là dei prodotti o dei servizi.
  • Follow-up:dopo la vendita, le aziende devono rimanere in contatto con i clienti per assicurarsi che il cliente stia sperimentando il valore atteso. E nel caso in cui il cliente si trovi di fronte a un problema, questo deve essere risolto tempestivamente.

Quali sono i principi chiave della vendita basata sul valore?

I principi chiave della vendita basata sul valore aiutano a garantire un approccio incentrato sul cliente:

  • Comprendere a fondo le sfide aziendali del cliente.
  • Concentratevi sulla fornitura di valore misurabile e significativo.
  • Costruire la fiducia attraverso conversazioni oneste e consultive.
  • Quantificare il ritorno sull'investimento (ROI) e l'impatto aziendale.
  • Posizionare l'offerta come una partnership a lungo termine, non come una vendita una tantum.

Come utilizzare storie di successo e testimonianze nella vendita basata sul valore?

Le storie di successo e le testimonianze sono strumenti persuasivi nella vendita basata sul valore. Possono essere utilizzati da:

  • Condividere esperienze reali dei clienti che evidenziano risultati misurabili.
  • Presentare aziende simili che hanno ottenuto successo con la soluzione.
  • Utilizzo di testimonianze video per un maggiore impatto emotivo.
  • Incorporare recensioni o casi di studio di terzi.
  • Affrontare le obiezioni più comuni dimostrando risultati comprovati.

In base alle risposte, i dipendenti possono essere classificati in tre diverse categorie:

  • Promotori
    Dipendenti che hanno risposto positivamente o sono d'accordo.
  • Detrattori
    Dipendenti che hanno reagito negativamente o in disaccordo.
  • Passivi
    I dipendenti che sono rimasti neutrali nelle loro risposte.

Come fare il value based pricing?

Il value based pricing prevede la definizione dei prezzi in base al valore percepito dal cliente. Il processo comprende:

  • Identificare i punti dolenti del cliente e quantificare il valore fornito.
  • Valutare la disponibilità del cliente a pagare in base ai risultati attesi.
  • Evidenziare la differenziazione dalla concorrenza per giustificare i prezzi.
  • Utilizzare il feedback dei clienti e le ricerche di mercato per perfezionare i modelli di prezzo.
  • Valutare continuamente le prestazioni per garantire che i prezzi siano in linea con il valore fornito.

Blog simili

Scoprite come Compass può aiutare la vostra organizzazione