Termini del glossario

Compass - L'unico glossario sulle vendite di cui avete bisogno

Indice dei contenuti

Compensazione SDR

La retribuzione dei DSP è la struttura di pagamento dei rappresentanti per lo sviluppo delle vendite (DSP) che generano lead e qualificano prospect. In genere comprende uno stipendio di base e una retribuzione variabile, come commissioni e bonus, legati a parametri di performance come le riunioni prenotate e il contributo al fatturato.

Che cos'è la compensazione SDR?

La retribuzione degli SDR si riferisce alla struttura di pagamento dei rappresentanti per lo sviluppo delle vendite (SDR), che si concentrano sulla generazione di contatti e sulla qualificazione dei potenziali clienti.  

Questo compenso comprende in genere una combinazione di stipendio base e retribuzione variabile, come commissioni e bonus, che sono legati a parametri di performance come le riunioni prenotate, la generazione di pipeline e il contributo ai ricavi.  

Quali sono le strutture commissionali efficaci per i DSP?

Ecco alcune strutture commissionali comuni ed efficaci:

1. Commissioni basate sulle attività: I DSP guadagnano commissioni in base ad attività specifiche, come il numero di chiamate effettuate, di e-mail inviate o di riunioni prenotate. Questa struttura incoraggia un alto livello di sensibilizzazione e di impegno nei confronti dei potenziali clienti.

2. Soglie di rendimento: L'implementazione di strutture commissionali a livelli basate su soglie di rendimento può motivare i DSP a superare i loro obiettivi. Ad esempio:

  • Al di sotto del 70% dell'obiettivo: Nessuna commissione
  • Dal 70% al 90% dell'obiettivo: 50% di commissione
  • 90% e oltre: 100% di commissione.

3. Metriche di qualità: Oltre alla quantità, l'inserimento di parametri di qualità nella struttura delle commissioni può garantire che i DSP si concentrino sulla generazione di lead di alta qualità. Le commissioni possono essere legate al tasso di conversione degli incontri in accordi chiusi o al numero di opportunità qualificate create.

4. Bonus per i traguardi: L'offerta di bonus per il raggiungimento di specifici traguardi, come la prenotazione di un certo numero di incontri o la generazione di una determinata quantità di entrate dalla pipeline, può fornire ulteriore motivazione. Ad esempio, i DSP possono ricevere un bonus per ogni cinque opportunità qualificate che generano.

5. Commissione sulle trattative chiuse: Anche se i DSP in genere non chiudono le trattative, l'offerta di una piccola percentuale sui ricavi delle trattative chiuse dai lead da loro acquisiti può incentivarli ulteriormente a concentrarsi sulla generazione di lead di alta qualità. Può trattarsi di una piccola percentuale del valore totale della trattativa, che incoraggia i DSP a coltivare i lead in modo efficace.
6. Incentivi basati sul team: L'implementazione di incentivi basati sul team può favorire la collaborazione tra i DSP. Ad esempio, se l'intero team raggiunge un obiettivo collettivo, tutti i membri ricevono un bonus, promuovendo il lavoro di squadra e la responsabilità condivisa.
7. Struttura trasparente e semplice: Il piano delle provvigioni deve essere di facile comprensione, per garantire che i DSP sappiano come i loro sforzi si traducono in guadagni. Una struttura chiara aiuta a mantenere la motivazione e riduce la confusione sui pagamenti.

Come costruire una compensazione SDR?

Per costruire un piano di compensazione SDR efficace, considerate le seguenti fasi:

  1. Determinare il guadagno on-target (OTE): Iniziate a stabilire l'OTE, ovvero il compenso totale che un DSP può aspettarsi di guadagnare se raggiunge il 100% della sua quota. Questo aiuta a garantire che la retribuzione sia competitiva e allineata agli standard del settore.
  1. Stabilire il mix retributivo: Decidere il giusto equilibrio tra stipendio base e retribuzione variabile. Un rapporto comune è di 5:1 o 8:1 per la quota-TE, il che significa che per ogni dollaro di stipendio base, il DSP dovrebbe avere un importo corrispondente in retribuzione variabile basata sui risultati.
  1. Definire le metriche di performance: Identificate quali attività e risultati saranno legati alla retribuzione. Tra le metriche più comuni vi sono il numero di incontri qualificati, il valore della pipeline generata e le entrate derivanti dagli accordi conclusi. Assicuratevi che queste metriche siano in linea con gli obiettivi di vendita generali dell'organizzazione.
  1. Incorporare i bonus: Implementate varie strutture di bonus, come i bonus per le riunioni approvate, i bonus per la pipeline per la generazione di lead che si convertono e i bonus per i ricavi basati sulle vendite chiuse dai lead ottenuti dai DSP. Questo incentiva i DSP a concentrarsi sia sulla quantità che sulla qualità dei contatti.
  1. Stabilire quote raggiungibili: Stabilire quote realistiche che motivino i DSP senza essere opprimenti. Le quote devono riflettere i risultati attesi in base ai risultati storici e alle condizioni di mercato.
  1. Comunicare chiaramente: Assicurarsi che i DSP comprendano il piano di remunerazione, compreso il suo funzionamento, le metriche coinvolte e ciò che devono fare per massimizzare i loro guadagni. Una comunicazione aperta favorisce la trasparenza e la fiducia.
  1. Rivedere e adeguare regolarmente: Valutare costantemente il piano retributivo per garantire che rimanga efficace e allineato agli obiettivi aziendali. Siate aperti ad aggiustamenti basati sul feedback dei DSP e sui cambiamenti delle condizioni di mercato.

Quali sono le strutture di remunerazione dei DSP più comuni?

Ecco le strutture di compensazione SDR più utilizzate:

1. Stipendio base + retribuzione variabile basata sui risultati

  • Modello più comune (ad esempio, 70% base / 30% variabile)
  • Incentivi basati su KPI come lead qualificati, riunioni prenotate o valore della pipeline

2. Commissione per incontro o lead qualificato

  • I rappresentanti guadagnano un importo prestabilito per ogni azione completata.
  • Ideale per le aziende con cicli di vendita brevi o con un elevato volume di contatti.

3. Compensi graduati o basati su obiettivi intermedi

  • I rappresentanti raggiungono soglie di guadagno in base al raggiungimento di obiettivi specifici.
  • Incoraggia i progressi costanti e premia i risultati migliori.

4. Piani di incentivazione basati sul team

  • La retribuzione è parzialmente legata ai risultati del team
  • Incoraggia la collaborazione piuttosto che la competizione

5. Strutture dell'acceleratore

  • Commissioni più elevate dopo il superamento delle quote
  • Motiva i DSP a superare i loro obiettivi

Queste strutture di remunerazione sdr possono essere mescolate e adattate in base al tipo di azienda, al settore e alla lunghezza del ciclo di vendita. Un piano di remunerazione sdr ben bilanciato migliora la fidelizzazione e favorisce una crescita prevedibile della pipeline.

Come creare un piano di compensazione SDR?

Per costruire un piano di remunerazione SDR efficace, le aziende devono adottare un approccio strategico e basato sui dati. Ecco come fare:

  • Identificare gli indicatori chiave di prestazione (KPI), come gli SQL o le demo impostate.
  • Determinare il rapporto base/variabile per garantire un guadagno equilibrato
  • Stabilire quote chiare e raggiungibili in base ai dati storici e alle condizioni di mercato.
  • Incorporare acceleratori per premiare le prestazioni eccessive
  • Mantenere il piano trasparente e semplice per favorire la chiarezza.
  • Esaminare regolarmente e adeguare ai cambiamenti del business o del mercato

Un piano ben elaborato garantisce che i DSP rimangano motivati e concentrati sulle attività ad alto impatto.

Condividere un modello di piano di compensazione SDR

Ecco un semplice modello di piano di compensazione SDR che potete personalizzare:

  • Ruolo lavorativo: Rappresentante per lo sviluppo delle vendite (SDR)
  • Stipendio base: $X all'anno
  • Retribuzione variabile: $Y in base ai risultati
  • Struttura della commissione:
  • 100 dollari per lead qualificato
  • 200 dollari per demo prenotata che si converte in SQL
  • Acceleratori:
  • Bonus del 20% per il superamento del 120% dell'obiettivo mensile
  • Quota: 20 contatti qualificati al mese
  • Frequenza di pagamento: Mensile o trimestrale
  • Durata del piano: Valido per un anno fiscale, con revisione trimestrale.

Questo modello fornisce una base flessibile per la creazione di un piano di remunerazione SDR scalabile e allineato agli obiettivi.

In base alle risposte, i dipendenti possono essere classificati in tre diverse categorie:

  • Promotori
    Dipendenti che hanno risposto positivamente o sono d'accordo.
  • Detrattori
    Dipendenti che hanno reagito negativamente o in disaccordo.
  • Passivi
    I dipendenti che sono rimasti neutrali nelle loro risposte.

Blog simili

Scoprite come Compass può aiutare la vostra organizzazione