Termini del glossario

Compass - L'unico glossario sulle vendite di cui avete bisogno

Indice dei contenuti

Impegno nelle vendite

L'impegno nelle vendite è la chiave del successo per qualsiasi azienda, perché non si tratta solo di vendere. Si tratta di costruire un rapporto con i clienti che li farà tornare e porterà nuovi affari.

Che cos'è il sales engagement?

L'impegno nelle vendite si riferisce alle interazioni tra un venditore e un prospect o un cliente durante il percorso di vendita.  

Queste interazioni possono includere e-mail, chiamate, riunioni, contatti sui social e contenuti personalizzati condivisi per creare fiducia e portare il prospect verso una decisione.  

L'impegno nelle vendite è supportato da strumenti e piattaforme che tracciano e ottimizzano queste attività per migliorare l'efficienza e i risultati.

Che cos'è una piattaforma per il coinvolgimento delle vendite?

Una piattaforma di sales engagement è una soluzione o uno strumento che fornisce un modo integrato per automatizzare e gestire l'intero processo di vendita. Ha tutte le carte in regola per guidare il comportamento di vendita, incoraggiare i team a concludere più affari e favorire la crescita del business.

Qual è un esempio di impegno di vendita?

Un esempio di impegno nelle vendite potrebbe essere il seguente:

  • Un rappresentante invia un'e-mail di presentazione personalizzata a un lead qualificato.
  • Pochi giorni dopo, il rappresentante risponde con un messaggio su LinkedIn per rafforzare il legame.
  • Il rappresentante pianifica quindi una chiamata di scoperta in base alla risposta e all'interesse del lead.
  • Dopo la telefonata, il rappresentante condivide una presentazione personalizzata o un caso di studio per affrontare i punti dolenti specifici.
  • L'impegno continua con i follow-up, utilizzando un mix di e-mail e chiamate nell'ambito di una cadenza predefinita.

Perché è importante il coinvolgimento delle vendite?

Il coinvolgimento nelle vendite è una strada a doppio senso. Non si tratta solo di impegnarsi con i clienti, ma anche con i membri del team. I vantaggi di un team di vendita impegnato sono numerosi:

  • Hanno maggiori probabilità di essere produttivi.
  • I dipendenti impegnati hanno maggiori probabilità di interagire con i clienti in modo positivo, creando così un'ottima esperienza per i clienti.
  • I clienti saranno investiti nel successo della vostra azienda, il che si traduce in una maggiore fedeltà nei confronti del vostro marchio o prodotto.
  • Migliora la cultura dell'ambiente di lavoro perché aumenta il morale e la fiducia tra dipendenti e dirigenti.

Qual è la differenza tra sales engagement e sales enablement?

Il coinvolgimento nelle vendite si verifica quando i membri del team di vendita di un'azienda sono pienamente impegnati nel loro lavoro. Spesso viene descritto come uno stato d'animo con tre elementi essenziali: La passione per ciò che i venditori fanno, il senso dello scopo che guida il loro comportamento e l'impatto sugli altri.

L'abilitazione alle vendite fornisce al team di vendita l'accesso a contenuti, strumenti e report rilevanti per vendere in modo più efficiente ed efficace.

La differenza principale tra sales engagement e sales enablement è che il sales engagement garantisce che ogni rappresentante sia sufficientemente motivato a vendere di più, a sentirsi bene nel proprio lavoro e a costruire relazioni migliori con i potenziali acquirenti. L'abilitazione alle vendite si concentra sul garantire che i venditori siano dotati degli strumenti giusti per concludere più affari.

Suggerimento:

Trasformate i vostri rappresentanti in cacciatori. Coinvolgeteli, motivateli e aiutateli a vendere di più con Compass, la nostra piattaforma olistica per il coinvolgimento dei team di vendita e la gestione degli incentivi. Programmate subito una demo con il nostro esperto di vendite!

Come funziona l'impegno nelle vendite?

L'impegno nelle vendite è una strada a doppio senso. Si tratta di ciò che accade all'interno dell'azienda e di ciò che accade all'esterno. Se ci si limita a considerare un solo lato dell'equazione, non si va da nessuna parte.

  • All'interno dell'organizzazione:Il primo passo è definire il vostro scopo come azienda. Che cosa volete raggiungere? Quali sono i vostri obiettivi strategici? Una volta ottenute queste informazioni, si può iniziare ad analizzare l'impatto sulle persone. Dovete sapere che cosa li spinge ad agire, in modo da poter dare loro ciò di cui hanno bisogno al lavoro e a casa. 
  • Al di fuori dell'organizzazione:Il coinvolgimentodei clienti richiede una profonda comprensione di chi sono come individui (i loro tipi di personalità) e di ciò che vogliono da un marchio o da un'esperienza di prodotto. Ciò significa sapere quali sono i clienti che hanno maggiori probabilità di acquistare da noi, ovvero quelli che sono più impegnati con il nostro marchio.

Come mantenere un team di vendita impegnato?

Un team di vendita impegnato sul lavoro e con i colleghi sarà più produttivo ed efficiente. Ecco alcuni suggerimenti per mantenere il team di vendita impegnato:

  • Fornire adeguate opportunità di formazione e sviluppo.
  • Creare una cultura in cui le persone si sentano sostenute e valorizzate.
  • Hanno piani di retribuzione incentivanti interessanti.
  • Ascoltate ciò che i vostri collaboratori hanno da dire.
  • Date loro spazio in modo che possano lavorare in modo indipendente.
  • Coinvolgere i dipendenti nei processi decisionali che li riguardano direttamente.
  • Incoraggiate la competizione organizzando gare tra i membri del vostro team, in cui il vincitore viene premiato per aver raggiunto obiettivi specifici o per aver soddisfatto determinati parametri di riferimento. 

In base alle risposte, i dipendenti possono essere classificati in tre diverse categorie:

  • Promotori
    Dipendenti che hanno risposto positivamente o sono d'accordo.
  • Detrattori
    Dipendenti che hanno reagito negativamente o in disaccordo.
  • Passivi
    I dipendenti che sono rimasti neutrali nelle loro risposte.

Come attivare il coinvolgimento delle vendite?

Consentire il coinvolgimento delle vendite in modo efficace:

  • Adottare una piattaforma di sales engagement (come Outreach, Salesloft o Apollo) per gestire e automatizzare le attività di outreach.
  • Definire cadenze multicanale utilizzando e-mail, chiamate e social media per una comunicazione strutturata.
  • Creare modelli di messaggi su misura per i diversi buyer personas e le diverse fasi dell'imbuto.
  • Fornite ai rappresentanti di vendita contenuti di abilitazione alle vendite come brochure, casi di studio e video dimostrativi.
  • Formare i team sulla personalizzazione e sulla tempistica per garantire la rilevanza di ogni interazione.
  • Sfruttare le analisi e i feedback per perfezionare continuamente le strategie di coinvolgimento.

Blog simili

Scoprite come Compass può aiutare la vostra organizzazione