Termini del glossario

Compass - L'unico glossario sulle vendite di cui avete bisogno

Indice dei contenuti

Collaterale di vendita

Il collaterale di vendita si riferisce a una raccolta di materiali e documenti progettati per supportare il processo di vendita, fornendo informazioni pertinenti e contenuti persuasivi ai potenziali clienti.

Questi materiali sono realizzati per comunicare efficacemente la proposta di valore di un prodotto o di un servizio, per rispondere alle esigenze dei clienti e, infine, per facilitare il processo decisionale.

Che cos'è il collaterale di vendita?

Il collaterale di vendita si riferisce a un insieme di materiali e risorse di marketing progettati per supportare il processo di vendita, fornendo informazioni e risorse che aiutano la comunicazione e la promozione di un prodotto o di un servizio.

Quali sono le best practice da seguire per la creazione e la gestione del materiale di vendita?

Le migliori pratiche per la creazione e la gestione del materiale di vendita:

  • Approccioincentrato sul pubblico:Personalizzare il collaterale per rispondere alle esigenze e agli interessi del pubblico di riferimento.
  • ‍Consistenza:Garantireun aspetto, una sensazione e una messaggistica coerenti in tutti i materiali collaterali.
  • ‍Messaggiochiaro:Comunicare leproposte di valore e i messaggi chiave in modo sintetico e chiaro.
  • ‍Attrazionevisiva:Utilizzateimmagini ed elementi di design accattivanti per catturare l'attenzione.
  • ‍Responsabilitàmobile:Ottimizzare il collaterale per vari dispositivi, comprese le piattaforme mobili.
  • Controllodelle versioni:Implementare ilcontrollo delle versioni per evitare un collaterale obsoleto o incoerente.
  • Accessibilità:Rendere il materiale collaterale facilmente accessibile ai team di vendita attraverso un archivio centralizzato.
  • ‍Meccanismo difeedback:Stabilire un sistema di raccolta dei feedback dei team di vendita per migliorare l'efficacia del collaterale.

Che cos'è il collaterale di abilitazione alle vendite?

Il collaterale per l'abilitazione alle vendite si riferisce a contenuti, strumenti e risorse curati utilizzati dai team di vendita per coinvolgere i prospect, rispondere alle obiezioni e chiudere le trattative in modo efficace. Si tratta di casi di studio, schede prodotto, modelli di e-mail e pitch deck che supportano ogni fase del percorso dell'acquirente. Allinea le attività di marketing e di vendita per fornire ai rappresentanti materiali tempestivi e pertinenti.

Il collaterale di vendita include il digitale?

Sì, il collaterale di vendita include i formati digitali. Nell'ambiente di vendita odierno, il collaterale di abilitazione alle vendite assume spesso la forma di eBook, video, landing page, webinar, demo interattive e sequenze di e-mail. I contenuti digitali aumentano l'accessibilità e consentono il monitoraggio e la personalizzazione in tempo reale.

Come si costruisce il collaterale di vendita?

Per creare un materiale di vendita efficace, seguite questi passaggi:

  1. Capire il pubblico - Identificare le buyer personas e i loro punti dolenti.
  1. Allinearsi al ciclo di vendita - Creare contenuti che corrispondano alle fasi di consapevolezza, considerazione e decisione.
  1. Collaborare con le vendite - Raccogliere i suggerimenti del team di vendita sui contenuti che aiutano a chiudere le trattative.
  1. Garantire la coerenza del marchio - Mantenere un tono, un design e una messaggistica coerenti.

Come organizzare il materiale di vendita?

L'organizzazione del materiale di supporto alle vendite migliora l'efficienza e l'accesso. Utilizzate i sistemi di gestione dei contenuti o le piattaforme di abilitazione alle vendite per:

  • Categorizzare in base alla fase del buyer journey o al tipo di contenuto
  • Utilizzare convenzioni di denominazione chiare
  • Impostare le autorizzazioni e i tag per facilitare la ricerca
  • Archiviare o rimuovere i materiali obsoleti

Come preparare il collaterale di vendita?

La preparazione di un collaterale di vendita comporta una pianificazione strategica:

  • Effettuare un audit dei contenuti per valutare ciò che esiste
  • Identificare le lacune nel percorso dell'acquirente
  • Dare priorità alla creazione di contenuti in base alle esigenze di vendita
  • Creare modelli per semplificare il design e la messaggistica

Come tracciare i materiali collaterali di vendita?

Il monitoraggio del materiale di vendita è essenziale per misurare l'impatto e il ROI. Utilizzate integrazioni CRM, strumenti di analisi dei documenti o piattaforme di abilitazione alle vendite per:

  • Monitorare le visualizzazioni, le condivisioni e i download
  • Misurare il coinvolgimento (ad esempio, il tempo trascorso sui contenuti)
  • Raccogliere feedback dai team di vendita
  • Ottimizzare i contenuti futuri in base alle prestazioni

In che modo il materiale di vendita viene adattato alle diverse fasi dell'imbuto di vendita?

Adattare il materiale di vendita alle fasi dell'imbuto di vendita:

  • Fase di sensibilizzazione:Il materiale collateralesi concentra sulla presentazione dell'azienda e sulla creazione di una consapevolezza del marchio. Sono efficaci le brochure, i video introduttivi e le infografiche.
  • ‍Fase diriflessione:Vengono forniti contenutipiùdettagliati. Casi di studio, schede prodotto e whitepaper approfonditi aiutano i potenziali clienti a comprendere il valore delle offerte.
  • Fasedecisionale:Il collaterale diventa più personalizzato. Modelli di proposta, demo personalizzate e testimonianze giocano un ruolo cruciale nel convincere i potenziali clienti a scegliere la soluzione dell'azienda.

In base alle risposte, i dipendenti possono essere classificati in tre diverse categorie:

  • Promotori
    Dipendenti che hanno risposto positivamente o sono d'accordo.
  • Detrattori
    Dipendenti che hanno reagito negativamente o in disaccordo.
  • Passivi
    I dipendenti che sono rimasti neutrali nelle loro risposte.

Blog simili

Scoprite come Compass può aiutare la vostra organizzazione