
Termini del glossario
Compass - L'unico glossario sulle vendite di cui avete bisogno
La commissione immobiliare svolge un ruolo fondamentale nel processo di compravendita. Per i venditori, significa avere un avvocato professionista in grado di commercializzare efficacemente la loro proprietà, negoziare le offerte e gestire le pratiche burocratiche.
La maggior parte degli agenti immobiliari applica una commissione compresa tra il 5% e il 6% del prezzo finale di vendita. Tuttavia, questa percentuale può essere più o meno alta a seconda di vari fattori, tra cui le norme del mercato locale e i servizi dell'agente.
La provvigione immobiliare è la commissione pagata a un agente o mediatore immobiliare per facilitare una transazione immobiliare. Questa commissione è in genere una percentuale del prezzo finale di vendita dell'immobile e viene pagata al termine della vendita.
La nuova legge sulle commissioni immobiliari sta ridisegnando il modo in cui vengono gestite le commissioni, in particolare negli Stati Uniti, che hanno subito cambiamenti significativi a seguito dell'accordo della National Association of Realtors (NAR) nell'agosto 2024. Ecco una panoramica delle nuove regole:
Nonostante questi cambiamenti volti ad aumentare la trasparenza e la concorrenza, la commissione immobiliare media ha registrato solo una leggera diminuzione.
I rapporti indicano che la commissione media è scesa dal 5,64% al 4,96% dopo le modifiche alle regole. Gli agenti immobiliari hanno guadagnato una commissione media del 2,40% nel primo trimestre del 2025.
La commissione immobiliare media negli Stati Uniti varia in genere dal 5% al 6% del prezzo di vendita della casa. Questo importo viene solitamente suddiviso tra l'agente dell'acquirente e quello del venditore. Tuttavia, con l'evoluzione delle pratiche e dei mercati competitivi, queste tariffe stanno diventando più flessibili.
I diversi tipi di accordi di commissione immobiliare sono:
Diversi fattori influenzano la negoziazione delle commissioni di vendita immobiliare tra agenti e clienti:
Per i proprietari di immobili, le commissioni di vendita non sono direttamente deducibili dalle imposte. Tuttavia, possono ridurre le plusvalenze, in quanto vengono conteggiate nella base di costo dell'abitazione. Per gli investitori immobiliari o le imprese, le commissioni possono essere deducibili come spese di vendita; per maggiori informazioni, consultare un consulente fiscale.

La commissione immobiliare viene generalmente pagata dal venditore dell'immobile. La commissione viene detratta dal ricavato della vendita prima che il venditore riceva il ricavato netto. Tuttavia, in alcuni casi, come nelle transazioni "for-sale-by-owner" (FSBO), il venditore può negoziare direttamente con l'agente dell'acquirente la commissione.
La commissione di vendita degli agenti immobiliari dipende dalle norme del mercato locale e dal valore della proprietà, ma in genere si aggira tra il 2,5% e il 3% per agente. Tale percentuale è soggetta a negoziazione e può variare in base all'esperienza, ai servizi offerti e agli standard regionali.
Per negoziare una commissione immobiliare, è necessario:
Per negoziare la commissione immobiliare, dovete adottare le seguenti strategie:
La commissione immobiliare funziona su base contingente, il che significa che gli agenti vengono pagati solo quando la transazione si conclude con successo. Una volta conclusa la vendita, la percentuale di provvigione concordata viene calcolata in base al prezzo di vendita finale e l'importo viene suddiviso tra l'agente dell'acquirente e l'agente del venditore in base ai rispettivi accordi di intermediazione.