Termini del glossario

Compass - L'unico glossario sulle vendite di cui avete bisogno

Indice dei contenuti

Compensazione degli incentivi

La retribuzione incentivante, spesso definita come retribuzione di incentivazione, è un metodo di retribuzione che offre ai dipendenti premi aggiuntivi rispetto allo stipendio base o alla retribuzione oraria. Questa forma di retribuzione è pensata per motivare e riconoscere prestazioni eccezionali.

Che cos'è il compenso incentivante?

La retribuzione incentivante, nota anche come retribuzione di incentivazione, si riferisce a una forma di retribuzione fornita dai datori di lavoro per motivare e ricompensare i dipendenti per il raggiungimento di obiettivi specifici o per prestazioni eccezionali.

La retribuzione per incentivi è separata dal normale stipendio o salario orario di un dipendente. Può assumere varie forme, tra cui bonus, stock option, commissioni, partecipazione agli utili e altri incentivi basati sui risultati.

Qual è un esempio di compenso incentivante?

Un esempio di compenso incentivante è un piano di commissioni di vendita. In questo tipo di programma di incentivazione, i rappresentanti ricevono una percentuale del fatturato generato dalle loro attività di vendita.

Adesempio, se un addetto alle vendite ha un piano di provvigioni del 5% e chiude un affare del valore di 10.000 dollari, guadagnerà una provvigione di 500 dollari (il 5% di 10.000 dollari). In questo modo, i rappresentanti delle vendite sono incentivati a perseguire e chiudere attivamente le trattative, poiché i loro guadagni sono direttamente legati alle loro prestazioni di vendita. Pertanto, i piani di provvigione sulle vendite sono una forma comune di incentivazione utilizzata per motivare e premiare i team di vendita.

Che cos'è il compenso basato sugli incentivi?

La retribuzione basata sugli incentivi è una struttura retributiva orientata alle prestazioni, in cui i dipendenti ottengono premi aggiuntivi per il raggiungimento di obiettivi specifici. Allinea la retribuzione e gli incentivi agli obiettivi aziendali per motivare prestazioni e risultati elevati.

Che cos'è un piano di retribuzione incentivante?

Un piano di retribuzione incentivante delinea il quadro e i criteri per premiare i dipendenti in base alle loro prestazioni, ai loro risultati o al raggiungimento di determinati obiettivi. Questi piani possono includere vari incentivi, come bonus, commissioni, partecipazione agli utili e stock option, per motivare i dipendenti e allineare i loro sforzi agli obiettivi dell'organizzazione.

Che cos'è la retribuzione incentivante a lungo termine?

I compensi per incentivi a lungo termine si riferiscono ai premi o ai bonus dei dipendenti basati sulle loro prestazioni e sui loro contributi all'organizzazione per un periodo prolungato, in genere di più anni. Gli incentivi a lungo termine comprendono stock option, restricted stock unit e performance share.

Che cos'è la retribuzione incentivante a breve termine?

I compensi per incentivi a breve termine si riferiscono a bonus o premi assegnati nell'arco di un anno in base al raggiungimento di obiettivi immediati come quote di vendita, KPI o traguardi di progetto. Viene comunemente utilizzato per ottenere risultati rapidi e migliorare la concentrazione dei dipendenti.

In base alle risposte, i dipendenti possono essere classificati in tre diverse categorie:

  • Promotori
    Dipendenti che hanno risposto positivamente o sono d'accordo.
  • Detrattori
    Dipendenti che hanno reagito negativamente o in disaccordo.
  • Passivi
    I dipendenti che sono rimasti neutrali nelle loro risposte.

Qual è la differenza tra incentivo a lungo termine e incentivo a breve termine?

La differenza fondamentale tra un incentivo a lungo termine e un incentivo a breve termine risiede nell'arco di tempo e negli obiettivi che sono stati progettati per sostenere:

  • Gli incentivi a breve termine sono premiati per il raggiungimento di obiettivi immediati o a breve termine, in genere entro un anno. Tra questi vi sono i bonus legati a obiettivi di performance mensili, trimestrali o annuali.
  • Gli incentivi a lungo termine sono concepiti per trattenere e motivare i dipendenti per diversi anni, spesso legati a obiettivi aziendali più ampi come la performance delle azioni, la crescita degli utili o le pietre miliari strategiche. Ne sono un esempio le stock option, le restricted stock unit (RSU) e i piani di bonus pluriennali.

Nelle vendite, gli incentivi a breve termine favoriscono le vittorie rapide, mentre quelli a lungo termine incoraggiano le prestazioni durature e la fedeltà.

Che cos'è il compenso incentivante target?

Il compenso incentivante target è l'importo del bonus previsto che un dipendente può guadagnare raggiungendo pienamente gli obiettivi di performance stabiliti. Aiuta i team di vendita a capire il legame tra le loro prestazioni e la loro retribuzione totale e gli incentivi.

Che cos'è la retribuzione incentivante in CTC?

In una struttura di Compensation and Total Compensation (CTC), la retribuzione incentivante si riferisce alla parte del pacchetto retributivo complessivo di un dipendente che è variabile e dipende dalle sue prestazioni o dal raggiungimento di obiettivi specifici. Può trattarsi di bonus, commissioni, partecipazione agli utili o altre forme di retribuzione basate sui risultati.

Quali sono i tipi di compensi incentivanti?

Alcuni tipi comuni di compensi incentivanti includono,

  • Bonus:I bonus sono pagamenti in contanti una tantum o periodici assegnati ai dipendenti per aver raggiunto o superato gli obiettivi di performance. Possono essere basati su risultati individuali, di squadra o a livello aziendale.
  • Stock option:Le stock option danno ai dipendenti il diritto di acquistare azioni della società a un prezzo predeterminato, di solito inferiore al valore di mercato corrente. Ciò lega il loro interesse finanziario alla performance dell'azienda.
  • Commissioni di vendita:I rappresentanti di vendita spesso ricevono commissioni come percentuale del fatturato generato. Questo tipo di remunerazione incentivante collega direttamente i loro guadagni alle loro prestazioni di vendita.
  • Partecipazione agli utili:I piani di partecipazione agli utili distribuiscono una parte dei profitti dell'azienda tra i dipendenti. L'importo è tipicamente assegnato in base a una formula predeterminata o a contributi individuali.
  • Aumenti basati sulle prestazioni:Alcune organizzazioni concedono aumenti di stipendio in base alle prestazioni del dipendente, piuttosto che un normale aumento annuale. L'aumento può essere legato a risultati o valutazioni specifiche.
  • Sovvenzioni in azioni:I dipendenti possono ricevere azioni o opzioni per l'acquisto di azioni dell'azienda. Questo allinea i loro interessi finanziari con il successo a lungo termine dell'organizzazione.‍
  • Carte regalo o carte di debito:In alcuni casi, le aziende offrono carte regalo o carte di debito come incentivo tangibile per i dipendenti che raggiungono determinati obiettivi o traguardi.

Quali sono le caratteristiche dei migliori piani di incentivazione?

I migliori piani di incentivazione sono orientati agli obiettivi, trasparenti, equi, misurabili e allineati alla strategia aziendale. Motivano le prestazioni, sono facili da monitorare e si adattano alle mutevoli esigenze aziendali, rafforzando il coinvolgimento dei dipendenti.

Quali sono i vantaggi della retribuzione incentivante?

I vantaggi della retribuzione incentivante sono:

  • Motivazione e miglioramento delle prestazioni:I compensi incentivanti motivano i dipendenti a dare il meglio di sé premiandoli per il loro contributo, con conseguente aumento della produttività, dell'efficienza e della soddisfazione sul lavoro.
  • Allineamento con gli obiettivi organizzativi: Legando i premi agli obiettivi organizzativi, i compensi incentivanti assicurano che gli sforzi dei dipendenti siano allineati con le priorità strategiche dell'azienda, promuovendo una cultura del raggiungimento degli obiettivi e del successo collettivo.
  • Attrazione e fidelizzazione dei talenti:Pacchetti di incentivi competitivi attirano i migliori talenti nell'organizzazione e incoraggiano i dipendenti di talento a rimanere, riducendo i tassi di turnover e conservando le preziose conoscenze istituzionali.
  • ‍Flessibilitàe personalizzazione:I programmi di retribuzione incentivante possono essere adattati alle esigenze e agli obiettivi specifici di diversi reparti, ruoli o individui, consentendo alle organizzazioni di adattarsi alle mutevoli condizioni di mercato e alle priorità aziendali.

Blog simili

Scoprite come Compass può aiutare la vostra organizzazione