Termini del glossario

Compass - L'unico glossario sulle vendite di cui avete bisogno

Indice dei contenuti

Vendite in entrata

Le vendite inbound sono un approccio alle vendite incentrato sul cliente che si concentra sull'attrazione, il coinvolgimento e la soddisfazione dei potenziali clienti attraverso interazioni personalizzate e di valore. 

Che cos'è la vendita inbound?

L'inbound sales è un approccio alle vendite che si concentra sull'attrazione e la conversione di potenziali clienti attraverso il content marketing, il social media marketing, l'ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO) e altre attività di marketing online. T

l fine delle vendite inbound è stabilire fiducia e credibilità con i potenziali clienti e fornire loro informazioni e risorse preziose che li aiutino a prendere decisioni di acquisto informate.

Qual è la differenza tra vendite inbound e outbound?

Le vendite inbound si riferiscono al processo di attrazione e conversione dei clienti attraverso le attività di marketing, come il content marketing, il social media marketing e l'ottimizzazione dei motori di ricerca.  

Questi sforzi sono volti ad attirare i potenziali clienti sul sito web di un'azienda o su un'altra presenza online, dove possono conoscere meglio l'azienda e i suoi prodotti o servizi.

Le vendite in uscita, invece, comportano il raggiungimento attivo di potenziali clienti attraverso metodi come le chiamate a freddo, il marketing via e-mail e la posta diretta.  

Le attività di vendita in uscita sono finalizzate a generare lead e a stabilire un contatto diretto con i potenziali clienti per vendere un prodotto o un servizio.

Quali sono le quattro fasi della metodologia di vendita inbound?

La metodologia di vendita inbound si articola in quattro fasi fondamentali:

  • Identificare: Individuare i lead che stanno facendo ricerche o si stanno impegnando attivamente con il vostro marchio.
  • Connettersi: Raggiungere con messaggi personalizzati basati sul comportamento e sugli interessi degli acquirenti.
  • Esplorare: Scoprire le sfide, gli obiettivi e le esigenze dell'acquirente attraverso conversazioni consultive.
  • Consigliare: Offrire soluzioni su misura che si allineino al percorso dell'acquirente all'interno dell'imbuto di vendita inbound.

Quali sono le fasi della strategia di vendita inbound?

Le fasi di una strategia di vendita inbound includono tipicamente:

  • Attirare: questa fase consiste nell'attirare potenziali clienti verso il vostro sito web o altra presenza online attraverso una serie di tattiche, come il content marketing, l'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO), il social media marketing e la pubblicità a pagamento.‍
  • Convertire: Una volta attirati i visitatori sul vostro sito web, la fase successiva consiste nel convertirli in lead, fornendo loro contenuti e risorse di valore e invitandoli a fornire in cambio i loro dati di contatto. Questo può essere fatto attraverso moduli, landing page e altri strumenti di lead generation.‍
  • Chiudere: Una volta ottenuto un lead, la fase successiva consiste nel nutrirlo e qualificarlo attraverso iniziative personalizzate e mirate, come il marketing via e-mail, l'impegno sui social media, le chiamate e le dimostrazioni personalizzate. Questa fase si concentra sulla costruzione della fiducia e del rapporto con il lead e sul persuaderlo a effettuare un acquisto.
  • Delizia: La fase finale del processo di vendita inbound consiste nel deliziare i clienti fornendo loro un'eccellente assistenza post-vendita, come la formazione sui prodotti, l'istruzione continua e un servizio clienti reattivo. Ciò contribuisce a fidelizzare i clienti e a incoraggiare la ripetizione dell'attività.

Una strategia di vendita inbound sostituisce la necessità di un processo di vendita?

No, una strategia di vendita inbound integra, non sostituisce, il processo di vendita. Ridefinisce il processo tradizionale rendendolo più incentrato sull'acquirente.  

La struttura rimane essenziale per tracciare i lead, gestire i touchpoint e convertire le opportunità, ma si adatta per soddisfare le aspettative degli acquirenti informati di oggi.

Come funziona la vendita inbound?

Il processo inizia quando i potenziali acquirenti scoprono il vostro marchio attraverso canali organici come blog, motori di ricerca o webinar.  

I clienti entrano nell'imbuto di vendita inbound e vengono gradualmente nutriti con attività di outreach personalizzate e contenuti rilevanti fino a quando non sono pronti per l'acquisto. L'attenzione è rivolta a guidare piuttosto che a spingere.

In base alle risposte, i dipendenti possono essere classificati in tre diverse categorie:

  • Promotori
    Dipendenti che hanno risposto positivamente o sono d'accordo.
  • Detrattori
    Dipendenti che hanno reagito negativamente o in disaccordo.
  • Passivi
    I dipendenti che sono rimasti neutrali nelle loro risposte.

Come aumentare le vendite inbound?

L'aumento delle vendite inbound richiede una combinazione di allineamento del marketing e di esecuzione delle vendite:

  • Ottimizzate i vostri contenuti e il vostro sito web per la SEO per attirare contatti di alta qualità.
  • Sfruttate gli strumenti di lead nurturing come l'automazione delle e-mail e i contenuti mirati.
  • Tracciate e analizzate il comportamento degli acquirenti all'interno del vostro funnel di vendita inbound per affinare le strategie.
  • Allineare i team di marketing e di vendita per fornire messaggi coerenti attraverso i vari punti di contatto.

Come generare lead di vendita inbound?

La generazione di lead per le vendite inbound implica la creazione di contenuti di valore e la loro scoperta:

  • Sviluppare contenuti SEO-friendly come blog, guide e casi di studio.
  • Utilizzate lead magnet come eBook, webinar o prove gratuite per acquisire informazioni.
  • Promuovere i contenuti attraverso canali organici e a pagamento, compresi i social media e le e-mail.
  • Create pagine di destinazione con CTA chiare per guidare i potenziali clienti nel vostro imbuto di vendita inbound.

Come gestire le chiamate di vendita in entrata?

Gestire efficacemente le chiamate di vendita in entrata aiuta a convertire l'interesse in azione:

  • Iniziate con l'ascolto per capire i punti dolenti e le priorità dell'acquirente.
  • Fate riferimento alle loro precedenti interazioni con i vostri contenuti o il vostro sito.
  • Porre domande aperte e consultive per guidare la scoperta.
  • Fornire consigli personalizzati in base alla posizione dell'acquirente nell'imbuto di vendita inbound.


Come aumentare le vendite in entrata?

Per migliorare i risultati delle vendite inbound, perfezionate il vostro approccio attraverso i canali e i punti di contatto:

  • Implementate un solido sistema di lead scoring per dare priorità ai prospect ad alto potenziale.
  • Seguire in modo rapido e costante dopo l'acquisizione del lead.
  • Personalizzate le attività di outreach in base ai dati comportamentali e alle buyer personas.
  • Ottimizzate le prestazioni dell'imbuto monitorando i tassi di conversione e affrontando i punti di abbandono.

Blog simili

Scoprite come Compass può aiutare la vostra organizzazione