
Termini del glossario
Compass - L'unico glossario sulle vendite di cui avete bisogno
La vendita diretta è un metodo di vendita di prodotti o servizi direttamente ai clienti, senza il coinvolgimento di intermediari come grossisti, rivenditori o mediatori. Questo metodo è noto anche come network marketing, marketing multilivello o vendita porta a porta.
La vendita diretta si riferisce al processo di vendita di prodotti o servizi ai clienti direttamente, senza l'utilizzo di canali intermedi come grossisti o rivenditori. Nella vendita diretta, i rappresentanti di un'azienda interagiscono con i potenziali clienti uno a uno, attraverso incontri diretti, telefonate o comunicazioni online.
La vendita diretta può assumere varie forme, tra cui la vendita porta a porta, la vendita da persona a persona e la vendita online. Questo metodo di vendita consente alle aziende di avere un maggiore controllo sulla gestione dei processi di vendita, compresi i prezzi, l'inventario e le relazioni con i clienti.
L'outsourcing delle vendite dirette e del marketing avviene quando un'azienda assume un'agenzia o un team esterno per gestire le vendite e le attività promozionali.
Questi team in outsourcing si impegnano direttamente con i clienti per vendere prodotti o servizi, spesso apportando competenze specialistiche e riducendo le spese generali interne.
La vendita diretta offre diversi vantaggi fondamentali:
Un esempio di vendita diretta è quello di un consulente per la cura della pelle che vende prodotti porta a porta o attraverso una rete personale. La transazione avviene direttamente tra il consulente e il cliente, senza coinvolgere rivenditori o venditori terzi.
Le cinque strategie di vendita diretta sono le seguenti:
Il processo di vendita diretta comprende tipicamente:
Sì, le commissioni di vendita sono considerate un costo diretto. È direttamente correlata all'attività di vendita e varia in base al numero di unità vendute, rendendola una spesa variabile legata alla generazione di ricavi.
I costi dei prodotti sono abbinati direttamente ai ricavi di vendita quando un prodotto viene venduto.
Ciò è in linea con il principio di corrispondenza della contabilità, che garantisce che le spese siano registrate nello stesso periodo delle relative entrate, fornendo un quadro più accurato della redditività.

Vendite dirette significa vendere direttamente ai consumatori senza intermediari. Le fasi principali comprendono:
Costruire un forte team di vendita diretta:
Aumentate le vendite dirette con queste strategie: