
Termini del glossario
Compass - L'unico glossario sulle vendite di cui avete bisogno
Il cross-selling è una strategia di vendita in cui un'organizzazione promuove prodotti o servizi aggiuntivi a un cliente esistente, oltre all'acquisto attuale. Questa tattica non solo aumenta le entrate dell'azienda, ma avvantaggia anche il cliente facendogli conoscere altri prodotti a cui potrebbe essere interessato.
Il cross selling è una tecnica di vendita in cui il venditore suggerisce o offre prodotti/servizi aggiuntivi a un cliente che sta già effettuando un acquisto, con l'obiettivo di aumentare i ricavi e i profitti complessivi.
È un modo efficace per le aziende di sfruttare le relazioni esistenti con i clienti per incrementare le vendite vendendo prodotti/servizi complementari o correlati.
In un contesto di e-commerce online, il cross selling può assumere la forma di raccomandazioni di prodotti basate sulla cronologia di navigazione del cliente o sul suo comportamento di acquisto passato. Ad esempio, quando un cliente aggiunge un computer portatile al carrello, il sito web può consigliare una borsa per computer portatile come prodotto complementare che il cliente potrebbe essere interessato ad acquistare.
Un cross selling efficace può portare a una maggiore soddisfazione dei clienti, a un aumento dei ricavi e dei profitti e a una maggiore fedeltà dei clienti. Tuttavia, è importante evitare tattiche di cross selling aggressive che potrebbero infastidire i clienti e danneggiare la reputazione del venditore.
L'upselling è la pratica di incoraggiare i clienti ad acquistare una versione di fascia più alta di un prodotto o ad aggiungere funzioni premium.
Il cross selling, invece, consiste nel consigliare prodotti correlati o complementari per aumentare il valore complessivo dell'acquisto.
Ad esempio, suggerire una borsa per computer portatile quando si vende un computer portatile è una tecnica comune di vendita incrociata.
Il cross selling è una strategia di vendita che prevede l'offerta di prodotti o servizi aggiuntivi a clienti che hanno già effettuato un acquisto. I vantaggi del cross selling sono:
Il cross-selling si riferisce alla pratica di vendere prodotti o servizi aggiuntivi a un cliente che ha già effettuato un acquisto. Ecco alcuni esempi di cross-selling:
Il cross-selling è una tecnica di vendita efficace utilizzata per incoraggiare i clienti ad acquistare altri prodotti o servizi correlati all'acquisto iniziale. Ecco alcuni suggerimenti su come effettuare con successo il cross-selling:
Migliorare il cross selling:
Saper fare cross selling in modo efficace aiuta ad aumentare la soddisfazione dei clienti, a incrementare il valore medio degli ordini e a massimizzare i ricavi.
