
Termini del glossario
Compass - L'unico glossario sulle vendite di cui avete bisogno
Un'indagine retributiva è un processo strutturato utilizzato per raccogliere e confrontare i dati retributivi tra ruoli, settori o regioni. Per i team di vendita, aiuta a confrontare le strutture retributive, come lo stipendio base, le commissioni e i bonus, con gli standard del settore, per rimanere competitivi nell'attrarre e trattenere i top performer.
Un'indagine retributiva è un processo sistematico di raccolta e analisi dei dati relativi alle retribuzioni e ai benefit offerti dalle organizzazioni all'interno di uno specifico settore, regione o mercato.
Queste indagini raccolgono informazioni su vari aspetti della retribuzione, tra cui i livelli salariali, i bonus, gli incentivi, i pacchetti di benefit e altre forme di retribuzione. I dati raccolti vengono poi utilizzati per stabilire parametri di riferimento e prendere decisioni informate sulle pratiche retributive all'interno di un'organizzazione.
Lo scopo delle indagini retributive è quello di confrontare i pacchetti retributivi di un'organizzazione con gli standard del settore, garantendo la competitività.
Aiutano le aziende ad attrarre e trattenere i talenti, a mantenere strutture retributive eque e a prendere decisioni informate durante la pianificazione degli stipendi, le promozioni e le assunzioni.
Sfide comuni nella conduzione e nell'utilizzo delle indagini retributive:
In una funzione ad alto rischio e orientata alle prestazioni come quella delle vendite, la retribuzione è un fattore motivante fondamentale. Le indagini retributive assicurano che i pacchetti retributivi siano allineati alle aspettative del mercato.
In questo modo si evita di pagare troppo o troppo poco i rappresentanti di vendita, con un impatto diretto sulla motivazione, sulle prestazioni e sul fatturato.
I responsabili delle vendite utilizzano tipicamente le indagini sui compensi durante le revisioni annuali dei compensi, la pianificazione del budget o l'ingresso in nuovi mercati.
Sono utili anche in caso di assunzione di nuovi ruoli di vendita o di rivalutazione dei piani di incentivazione esistenti per garantire competitività ed equità.
Le aziende possono condurre indagini retributive internamente o collaborare con fornitori terzi. Il processo prevede la raccolta di dati sulla retribuzione di organizzazioni simili, l'analisi delle tendenze relative alla retribuzione di base, agli incentivi e ai premi totali e il confronto con la vostra attuale strategia retributiva.

Per condurre un'indagine retributiva, è necessario:
Effettuare un'indagine sulle retribuzioni,